Offro consulenza marketing e comunicazione a PMI che vogliono essere autentiche, agire con coerenza e generare valore.
Troppo frequentemente le organizzazioni soffrono di autoreferenzialità e ignorano l'importanza di un corretto collocamento nel mercato. incapaci di trasmettere informazioni sostanziali quali "chi siamo", "cosa facciamo" e "a chi ci rivolgiamo". Assenza di esplicitazione del "perché", ossia del proprio "scopo", si traduce in scarsa lucidità nella definizione degli obiettivi e nelle scelte aziendali.
Nel mio approccio consulenziale, il marketing diventa strumento culturale e generativo oltre che leva commerciale. La recente formazione in complexity management mi ha permesso di affinare questa prospettiva: ogni progetto è un sistema vivente, fatto di relazioni, contesti e intelligenze distribuite.
Per farlo, nel mio lavoro metto al centro un principio semplice ma profondo:
Essere. Fare. Avere.
Essere autentici. Fare scelte coerenti. Avere un impatto positivo, duraturo e credibile.
Applico questo mantra per generare impatto e senso e promuovere la sostenibilità in una visione di interconnessione e complessità.
Credo in una comunicazione e in un marketing che non riducano, ma che sappiano accogliere l’ambiguità, le connessioni invisibili, i paradossi. E che la sostenibilità vada raccontata non solo con dati, ma con storie che ispirano. E credo ogni comunicazione efficace sia, prima di tutto, un atto di cura.

Aiuto piccole e medie imprese a raccontarsi e posizionarsi in modo autentico e coerente, costruendo strategie di marketing e comunicazione che abbiano radici solide e visione ampia.
Il mio lavoro parte sempre da una domanda fondamentale:
Quello che comunichi è davvero allineato a ciò che sei, a come agisci e a dove vuoi andare?
In un mondo che richiede scelte sostenibili e visione sistemica, la coerenza è il primo atto di responsabilità.
Costruiamo insieme un piano che ti rappresenti davvero e che parli al tuo pubblico con autenticità e coerenza.
Ti aiuto a chiarire chi sei, cosa rappresenti e come differenziarti raccontando il pruo "perchè" con autorevolezza e autenticità.
Rendiamo visibile il tuo impegno concreto in tema di sostenibilità, evitando i rischi del greenwashing e creando fiducia.
Mi occupo di redigere e revisionare Bilanci di sostenibilità e Relazioni d'impatto,
Progetto, conduco e modero talk, podcast, convegni, eventi formativi.
Parlo di sostenibilità e di come comunicarla per sviluppare consapevolezza, allineamento valoriale in una visione di complessità.
- Chi è: Un esperto che fornisce analisi, pareri, piani e raccomandazioni, ma non è operativo nell’esecuzione.
- Coinvolgimento: Completamente esterno all’azienda.
- Ruolo: Supporta con diagnosi, strategie, piani, ma non prende decisioni operative e non gestisce persone.
- Durata: Solitamente progetto-specifica o a chiamata.
- Obiettivo: Fornire competenze, metodo e visione su uno specifico tema.
- Chi è: Un manager esterno che svolge funzioni manageriali continuative, ma senza essere integrato in organico.
- Coinvolgimento: Esterno, ma con forte interazione con l’azienda.
- Ruolo: Può gestire funzioni o reparti (es. marketing, HR, IT, CFO) da remoto o in presenza, ma in genere senza presenza full time.
- Durata: Continuativa o a lungo termine, con impegno parziale.
- Obiettivo: Offrire supporto strategico-operativo continuativo, senza dover assumere un manager a tempo pieno.
- Chi è: Un manager esterno che svolge funzioni manageriali continuative, ma senza essere integrato in organico.
- Coinvolgimento: Esterno, ma con forte interazione con l’azienda.
- Ruolo: Può gestire funzioni o reparti (es. marketing, HR, IT, CFO) da remoto o in presenza, ma in genere senza presenza full time.
- Durata: Continuativa o a lungo termine, con impegno parziale.
- Obiettivo: Offrire supporto strategico-operativo continuativo, senza dover assumere un manager a tempo pieno.