Per anni si è pensato che la casa dovesse essere bella e accogliente. In pochi l'hanno resa anche salubre e sicura.

Il tema della salubrità indoor è emerso forte con la recente pandemia. Ma il vero pericolo nel vivere i luoghi confinati non è rappresentato solo dai virus e dai batteri, ma da decine di sostanze altamente inquinanti presenti negli edifici anche a seguito di scelte inconsapevoli di proprietari e datori di lavoro. 

Casaesalute si occupa proprio di parlare di soluzioni alternative all'edilizia tradizionale, salubri, sicure e possibilmente sostenibili.

Casaesalaute è la rubrica settimanale di CASA ITALIA RADIO che si occupa di salubrità indoor e sostenibilità della casa e degli edifici in generale.

Una rubrica che impreziosisce il già ricco palinsesto di CASA ITALIA RADIO a cui collaboro con Maria Chiara Voci - giornalista professionista e collaboratrice de Il Sole 24 Ore - e con Paolo Leccese.

Ogni puntata sarà dedicata a temi che riguardano la salubrità indoor e outdoor degli ambienti in cui viviamo, lavoriamo, studiamo e ci divertiamo.

La puntata va in onda ogni martedì alle 12,00, per poi essere disponibile in podcast.

Il mio coinvolgimento e quello di Maria Chiara Voci rientra in una ampia collaborazione tra CASA ITALIA RADIO e Home, Health & Hi-Tech, di cui lei è fondatrice e io coordinatore tecnico.

Pubblicato il

Maggio 28, 2022

Categorie

Condividi